Giulio Alessio Raia - Consulente Finanziario - Personal Advisor Widiba
  • Chi Sono
  • Servizi offerti
  • Blog
  • Contatti

La Carta di Debito

16/1/2019

Commenti

 
Foto
La carta di debito è uno strumento di pagamento collegato al conto corrente. Solitamente è utilizzata per fare acquisti in qualsiasi esercizio commerciale dotato di un POS. Per cifre superiori a 25 euro è necessario inserire il PIN (codice numerico di 5 cifre) per far eseguire correttamente la transazione di denaro; invece per cifre inferiori le carte sono dotate della tecnologia contacless e quindi non si ha bisogno di digitare il PIN.
Per ragioni di sicurezza, sono previsti dei massimali di utilizzo giornalieri e mensili, sia sulle spese, sia sui prelievi. Gli importi spesi sono addebitati sul conto al momento dell’utilizzo. Se non ci sono fondi sufficienti sul conto o sono già stati raggiunti i massimali di utilizzo, la transazione non può essere autorizzata.
Oltre ad eseguire varie spese, ci sono diverse operazioni che si possono fare con la propria Carta di Debito attraverso gli sportelli automatici (ATM) ovviamente rispettando i massimali previsti dal proprio istituto bancario. Queste operazioni possono essere: prelievo di contante, versamento di denaro o assegni, consultare il saldo o l’estratto conto del proprio conto corrente, ricaricare cellulari o carte prepagate e pagare bollette di varia natura (luce, acqua, gas, internet).
Le carte di debito innovative possono essere collegate ai circuiti di pagamento: google pay, samsaung pay ed apple pay.
I tradizionali circuiti di pagamento invece sono: bancomat, pagobancomat, cirrus, fast pay, maestro.
Questo tipo di carta è utilizzabile anche per pagamenti online, basta andare sul sito di preferenza selezionare il prodotto a cui si è interessati, selezionare la voce di pagamento carta di debito (in questo caso quasi sicuramente il circuito di pagamento sarà pagobancomat), inserire il codice di sicurezza e la spesa sarà addebitata direttamente sul proprio conto corrente. La procedura è molto semplice anche se il mio consiglio è di utilizzare la propria carta di debito per effettuare pagamento online solo su siti che fanno controlli periodicamente ossia che siano sicuri del tipo Amazon o google, siccome questo tipo di carta è collegata al conto corrente potrebbero verificarsi delle truffe. Onde evitare spiacevoli situazioni in ogni caso si possono utilizzare carte prepagate per fare acquisti online in qualsiasi sito.
Un altro consiglio che potrebbe essere fondamentale seguire se si dovesse perdere la Carta di Debito; in questo caso è bene bloccarla subito, siccome molte persone pensano che senza PIN non si possano eseguire transazioni ma molte carte che hanno la tecnologia contacless hanno un massimo di 100 euro che si può spendere senza digitare il PIN.
La Carta di debito è uno strumento di pagamento molto utile nel caso non si vogliano avere troppi contanti con se, ma, bisogna utilizzarla nel modo giusto e non senza un criterio logico.


Commenti

    Categorie

    Tutto
    Banca Digitale
    Carte
    Conto Corrente
    Educazione Finanziaria
    Investimenti Sostenibili
    Previdenza

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Chi Sono
  • Servizi offerti
  • Blog
  • Contatti