Giulio Alessio Raia - Consulente Finanziario - Banca Widiba
  • Educazione Finanziaria
  • Servizi offerti
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Educazione Finanziaria
  • Servizi offerti
  • Chi Sono
  • Contatti

L'importanza dell'Educazione Finanziaria

2/10/2020

 
Foto
Perché la maggior parte delle persone ha difficoltà nell'approcciarsi al mondo della finanza?
La risposta è molto semplice: la maggior parte delle persone per paura di avere perdite economiche non considera la possibilità di guadagnare attraverso il mercato finanziario. Molti studiosi paragonano, questa inclinazione maggiore ad evitare perdite rispetto a quella di guadagnare, all'istinto di sopravvivenza.
Per gli uomini e le donne del presente non è tardi per formarsi sulla finanza, magari per semplificare le cose, ci si può affidare alla figura professionale del Consulente Finanziario che darà varie nozioni di questa materia in modo da poter proporre le strategie più appropriate.
L’educazione finanziaria è importante anche per evitare di essere truffati; infatti se si è in grado di comprendere anche in modo generale vari aspetti della finanza si può evitare di seguire la massa che magari non avendo proprio idea dell’argomento si affida a persone il cui scopo non è essere un professionista serio che badi alle reali necessità dei suoi clienti ma semplicemente vuole arricchirsi.
È proprio il caso di citare Robert Orben che disse: “se pensi che l’educazione sia costosa, prova l’ignoranza”.
La soluzione a questa problematica è l’Educazione Finanziaria. Secondo molti esperti nella società attuale è molto importante avere nozioni di finanza, ed è per questo che sono stati istituiti dei progetti che hanno come obiettivo quello di integrare questa nuova materia nelle scuole. In particolare, questi progetti si articolano in diversi moduli, di cui uno che riguarda gli strumenti finanziari nel dettaglio. I contenuti di questi moduli sono coniugati con gli interessi e le motivazioni degli studenti per stimolare la loro attenzione. Tutto ciò viene fatto poiché i giovani di oggi saranno futuri uomini e donne che dovranno affrontare varie fasi della loro vita e dovranno pensare agli obiettivi di vita, alla messa in sicurezza del proprio denaro e anche al mondo della finanza, in modo da poter far fruttare ciò che hanno messo da parte, quindi è bene che siano abituati ad interagire con questo campo fin da adesso, in modo da essere preparati in futuro.
Questo che si è detto fino ad ora rappresenta solo una parte del significato di Educazione Finanziaria, l’altro aspetto da valutare è l’emotività delle persone. Infatti, quando si parla del mondo della finanza e quindi di investire o risparmiare i patrimoni, le persone non devono mettere da parte la loro emotività per far spazio alla ragione, ma semplicemente i due aspetti si devono combinare quando si parla di decisioni di natura finanziaria.

    Categorie

    All
    Banca Digitale
    Carte
    Consulente Finanziario
    Conto Corrente
    Educazione Finanziaria
    Investimenti Sostenibili
    Mercato
    Previdenza

Giulio Alessio Raia - Consulente Finanziario Iscritto all'Albo Unico dei Consulenti Finanziari (OCF) del. n. 713 del 18/12/2015; Pianificatore Finanziario Economico e Patrimoniale Certificato UNI ISO 22222:2008; REA: NA – 947012; P.IVA 08269571215; Ufficio Consulenti Finanziari: Via Alessandro Scarlatti 201, 80127 Napoli (NA); Studio Privato: Corso Vittorio Emanuele 222, 80034 Marigliano (NA)