Giulio Alessio Raia - Consulente Finanziario - Banca Widiba
  • Chi Sono
  • Servizi offerti
  • Contatti
  • Chi Sono
  • Servizi offerti
  • Contatti
RUBRICA di Educazione finanziaria
LA presente RUBRICA (e le informazioni ivi contenute) è fornitA per fini DI EDUCAZIONE FINANZIARIA ED informativi e non rappresenta un'offerta, invito, incentivazione o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli o prodotti d'investimento, né intende fornire raccomandazioni su un titolo o prodotto d'investimento in particolare.

Nuovi metodi di pagamento

31/3/2021

 
Foto
​Nella società moderna esistono vari tipi di pagamento, tra i più innovativi si possono individuare: google pay, bancomat pay, apple pay e samsung pay. Ovviamente questi metodi di pagamento sono molto semplici da utilizzare e hanno caratteristiche specifiche, andiamole a scoprire.
Google Pay consiste in un’app da scaricare comodamente sul proprio cellulare, e nel registrare la carta che si intende utilizzare per effettuare i pagamenti. Una volta fatta la registrazione, google pay permette di: effettuare acquisti con il tuo telefono grazie alla funzionalità tocca e paga, acquistare articoli nelle app e sui siti web, compilare automaticamente i moduli su Chrome e acquistare prodotti Google. Con questa app si possono anche utilizzare carte fedeltà, coupon e biglietti nei propri negozi preferiti.
Ovviamente Google ha prestato grande attenzione al tema della sicurezza: innanzitutto Google Pay non condivide il numero della carta utilizzata per i pagamenti con i rivenditori quando si effettuano pagamenti nei negozi. In buona sostanza le transazioni si svolgono usando un numero di carta virtuale dinamico, permettendo così di mettere al sicuro i reali dati. Inoltre come ulteriore misura di sicurezza, per pagamenti che superano i 25 euro sarà necessario sbloccare il telefono. In caso di smarrimento o furto del telefono, è possibile utilizzare la funzione Google “Trova il tuo telefono” per bloccarlo immediatamente e metterlo al sicuro con una nuova password o eliminare tutte le informazioni personali.
Un altro sistema di pagamento innovativo è Bancomat Pay, che consente di utilizzare la propria carta di debito bancaria anche online oppure per pagare in negozio con lo smartphone, ricevere e mandare denaro comodamente da casa tramite il proprio cellulare. Questo servizio è collegato direttamente alle banche, quindi per attivarlo bisogna andare sul sito della propria banca, cliccare sulla voce “Bancomat Pay” e seguire la procedura che sicuramente terminerà con un codice di sicurezza che arriva direttamente sul proprio cellulare al momento dell’operazione. Per quanto riguarda i costi di questo servizio sono relative alle varie banche che lo offrono, infatti alcune di esse possono decidere di renderlo gratuito, altre possono avere dei costi diversi.
Apple Pay è un modo facile, sicuro e privato per effettuare pagamenti con il tuo iPhone, iPad, Apple Watch e Mac senza bisogno di una carta fisica o di contanti. Si può iniziare a usare Apple Pay subito dopo aver aggiunto una carta di credito, di debito o prepagata al proprio wallet, ricordandosi di aggiungere le proprie carte su tutti i dispositivi che si desidera usare con Apple Pay. Questo strumento di pagamento è un servizio più sicuro rispetto all'uso delle carte fisiche di credito, di debito o prepagate, dato che quando si effettua un pagamento in un negozio, né Apple né il dispositivo trasmettono al commerciante il numero della carta, inoltre, ogni transazione su iPhone, iPad o Mac richiede l'autenticazione con Face ID, Touch ID o il proprio codice. Infine, quando si effettuano pagamenti dalle app e sui siti web in Safari, le uniche informazioni che vengono trasmesse ai commercianti sono nome, indirizzo email e indirizzi di fatturazione e spedizione di cui si ha autorizzato la condivisione per completare l'ordine.
Un ultimo strumento di pagamento innovativo è Samsung Pay, molte semplice e sicuro per fare acquisti in sedi fisiche e online per persone che dispongono di un prodotto Samsung. Il servizio offerto da Samsung Pay permette di uscire di casa senza portare con sé il portafogli ma solamente con lo smartphone, di effettuare acquisti rapidi, comodi, e di usufruire di alcune promozioni connesse ai rapporti di partnership instaurati da Samsung. Per l'esercente è indubbia la riduzione dei tempi di attesa alla cassa e la capacità attrattiva verso chi è abituato a pagare attraverso lo smartphone. Infine, per chi è un patito della sicurezza, Samsung Pay garantisce tre sistemi di protezione per i dati personali.
Questa è una panoramica generale sui nuovi strumenti di pagamento, non ne esiste uno migliore rispetto ad un altro; quindi in base alle proprie esigenze si può scegliere quale tra questi attivare.

E' ora di cambiare Banca!

5/2/2018

Comments

 
Foto
In ambito bancario la legge presente dal 2015 dice che tutte le persone che hanno un conto corrente bancario hanno diritto al regolare trasferimento del proprio conto corrente assieme a tutto quello che è collegato ad esso. Quando si tratta di scegliere la nuova banca a cui affidare i propri soldi, si devono tenere in considerazione molti fattori del tipo: facilità di utilizzo dei prodotti offerti dalla banca, costi che questi ultimi richiedono, quante funzioni sono gratuite e se ci sono, se si ha la possibilità di essere seguiti da una persona esperta del settore e la solidità della banca in questione.
La procedura per chiudere un vecchio conto ed aprirne uno nuovo cambia, poiché dobbiamo distinguere le banche tradizionali da quelle digitali più evolute. Nel caso si scelga una banca tradizionale, bisogna che l’interessato vada alla banca dove detiene il conto attualmente e compili un modulo per la chiusura del conto, nel caso ci sia il saldo può includere nel modulo il nuovo IBAN al quale farlo trasferire, oppure riceverà un assegno circolare. La maggior parte dei titoli sono trasferibili da una banca all’altra ad esempio: le azioni, le obbligazioni, i fondi pensione, la gran parte dei fondi comuni di investimento. I titoli che sono propri di una banca non possono essere trasferiti e quindi devono essere giustamente liquidati. Per quanto riguarda gli strumenti di pagamento del tipo assegni, bancomat, carte di credito devono essere consegnate di persona alla vecchia banca, che ovviamente dovrà garantirne il possibile utilizzo fino a quando l’intera procedura non verrà terminata.
Nel caso in cui si scelga una banca digitalmente evoluta, l’interessato non deve fare altro che seguire le direttive della banca in questione, inoltre deve dichiarare che gli strumenti di pagamento quali bancomat carte di credito e assegni vengono distrutti e non dovranno più essere utilizzati, altrimenti il vecchio conto non verrà chiuso.
In caso di utenze in entrambi i casi la banca stessa provvederà ad inviare il nuovo IBAN ai fornitori tramite mail, per quanto riguarda l’accredito dello stipendio, il diretto interessato deve provvedere a comunicare il nuovo IBAN al suo datore di lavoro o all’ufficio del personale, per quanto riguarda l’accredito della pensione, l’interessato deve scaricare un modulo dal sito INPS, dove indica il nuovo IBAN.
Per quanto riguarda i tempi di trasferimento di conti correnti, secondo la legge la Banca ha 12 giorni a disposizione a partire dal momento in cui viene preso atto della volontà del cliente per eseguire l’operazione. Se dovesse impiegarci più tempo e quindi impedire tale operazione il cliente avrà diritto ad un risarcimento stabilito in funzione di quanti giorni di ritardo ha avuto la banca. A tal proposito si consiglia vivamente di fare un bonifico sul nuovo conto corrente in modo da avere la liquidità per poter gestire le proprie esigenze fino a quando l’intera procedura non sarà completamente conclusa. Per tale operazione non sono previsti dei costi che l’eventuale cliente deve sostenere.
E’ bene essere informati su questi argomenti, in modo tale da poter comprendere le proprie esigenze e nel caso fare la scelta più giusta.


Comments

Addebito delle bollette sul conto corrente

5/7/2017

Comments

 
Foto
In questa nuova società molto caotica, tutti noi abbiamo tante cose da fare e tante preoccupazioni, che spesso ci portano a dimenticare cose banali, come ad esempio il dover pagare una bolletta e quindi ci tocca anche pagare la mora per il ritardo. La soluzione è semplice, visto che viviamo in una società interamente digitalizzata perché non utilizzare la tecnologia per renderci la vita più semplice? Attualmente si può parlare di domiciliazione (addebito) delle bollette sul conto corrente bancario, che è semplicemente uno strumento che permette di automatizzare i pagamenti autorizzando l’operatore a prelevare automaticamente gli importi dovuti dal conto corrente del proprio cliente ad ogni scadenza.
La richiesta di attivazione dell’addebito delle utenze sul conto corrente bancario è una procedura semplice. Basta compilare i moduli che i gestori forniscono alla firma del contratto. Molti gestori permettono di attivare il servizio direttamente online, soprattutto se l’intestatario è lo stesso del conto corrente, siccome si può anche addebitare una bolletta su un conto corrente intestato ad un’altra persona, in questo caso nel modulo di richiesta dell’addebito, oltre all’IBAN occorre anche la firma dell’intestatario del conto. Molto spesso però è direttamente il fornitore del servizio che si occupa di tutte le operazioni necessarie. Per esempio nel caso dell’addebito delle bollette della luce, del gas, del telefono o di internet, occorre avere un conto corrente bancario. Si accede all’area clienti con le proprie credenziali, si clicca sulla voce modalità di pagamento si indica il proprio IBAN. Utilizzando questo metodo si possono controllare da casa tutti i vari importi che vengono addebitati nelle bollette. Alcune banche che offrono servizi digitali danno la possibilità ai clienti di poter gestire i mandati impostati sul proprio conto corrente e quindi sia di revocarli, di non accettarli in automatico e inoltre di chiedere il rimborso dei pagamenti effettuati entro dei limiti di tempo. Quindi qualora si abbiano dei dubbi, basterà controllare e consultare lo storico delle fatture già pagate, ordinate e conservate in modo digitale.
Utilizzando questo metodo di pagamento si avranno tanti vantaggi: evitare file infinite alle poste, o nei centri Sisal per pagare le bollette, non dover cercare parcheggio per le auto per ore intere, siccome l’importo della fattura viene scalato automaticamente dal conto corrente; in questo modo non si corre nemmeno il rischio di dimenticare di pagarle, siccome arriva tutto telematicamente non c’è alcun rischio che le bollette si perdano o che arrivino in ritardo, in più si salvaguardia anche l’ambiente poiché si riduce lo spreco di carta. Dal punto di vista economico si possono riscontrare molti vantaggi: ad esempio tutte le famiglie devono pagare bollette di acqua, luce, internet e gas, di conseguenza devono pagare anche 48 euro annui relativi ai costi di ogni bollettino; inoltre tutte le offerte più vantaggiose in termini di risparmio vengono fatte a coloro che utilizzano il pagamento tramite conto corrente bancario, i fornitori non pretendono depositi cauzionali al momento della sottoscrizione del contratto di fornitura.
L’addebito delle bollette sul conto corrente è solo una delle tante possibilità che ci offre il mondo della digitalizzazione, per migliorare e per semplificare la nostra vita, basta solamente saperle coglierle a pieno.


Comments
<<Previous

    Categorie

    Tutti
    Banca Digitale
    Carte
    Consulente Finanziario
    Conto Corrente
    Educazione Finanziaria
    Investimenti Sostenibili
    Mercato
    Previdenza

Foto
Giulio Alessio Raia - Consulente Finanziario Iscritto all'Albo Unico dei Consulenti Finanziari (OCF) del. n. 713 del 18/12/2015 consultabile al seguente indirizzo: https://www.organismocf.it/portal/web/portale-ocf/ricerca-nelle-sezioni-dell-albo;
Iscritto al Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi (RUI) n.E000545813 consultabile al seguente indirizzo: https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/​;
Pianificatore Finanziario Economico e Patrimoniale Certificato UNI ISO 22222:2008;
​Sede Legale: Banca Widiba S.p.A. Via Messia 38 Torre D Milano; Sede Operativa: Ufficio Consulenti Finanziari: Via Alessandro Scarlatti 201, 80127 Napoli (NA);
​Studio Privato: Corso Vittorio Emanuele 222, 80034 Marigliano (NA); 
Numero di telefono: 3284542907; Email: [email protected]; PEC: [email protected]; REA: NA – 947012; P.IVA 08269571215;
Intermediario soggetto alla vigilanza IVASS e Consob.
Informazioni sugli strumenti di tutela del contraente
​Il contraente ha la facoltà, di inoltrare reclamo per iscritto all’Ufficio Reclami della Banca stessa con le seguenti modalità e recapiti:
• modulo on line presente sul sito internet della Banca;
• posta elettronica certificata, all’indirizzo “pec” [email protected];
• posta ordinaria, con busta affrancata e indirizzata a Banca Widiba SpA - Ufficio Legale - Settore Reclami e Contenzioso - Via Messina, 38 Torre D – 20154 Milano;
• consegna diretta presso l’ufficio di consulenza finanziaria di riferimento o che ha emesso la polizza.
Qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte dell’intermediario o dell’impresa entro il termine di legge, il contraente ha facoltà di rivolgersi all’IVASS o alla Consob, nonché di avvalersi di altri eventuali sistemi alternativi di risoluzione delle controversie previsti dalla normativa vigente e secondo quanto indicato nei DIP aggiuntivi. Per ogni altra informazione sugli strumenti di tutela del contraente, consulta la pagina del sito Widiba relativa ai reclami, al seguente link: https://www.widiba.it/banca/online/it/reclami