Giulio Alessio Raia - Consulente Finanziario - Banca Widiba
  • Educazione Finanziaria
  • Servizi offerti
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Educazione Finanziaria
  • Servizi offerti
  • Chi Sono
  • Contatti

Addebito delle bollette sul conto corrente

5/7/2017

Comments

 
Foto
In questa nuova società molto caotica, tutti noi abbiamo tante cose da fare e tante preoccupazioni, che spesso ci portano a dimenticare cose banali, come ad esempio il dover pagare una bolletta e quindi ci tocca anche pagare la mora per il ritardo. La soluzione è semplice, visto che viviamo in una società interamente digitalizzata perché non utilizzare la tecnologia per renderci la vita più semplice? Attualmente si può parlare di domiciliazione (addebito) delle bollette sul conto corrente bancario, che è semplicemente uno strumento che permette di automatizzare i pagamenti autorizzando l’operatore a prelevare automaticamente gli importi dovuti dal conto corrente del proprio cliente ad ogni scadenza.
La richiesta di attivazione dell’addebito delle utenze sul conto corrente bancario è una procedura semplice. Basta compilare i moduli che i gestori forniscono alla firma del contratto. Molti gestori permettono di attivare il servizio direttamente online, soprattutto se l’intestatario è lo stesso del conto corrente, siccome si può anche addebitare una bolletta su un conto corrente intestato ad un’altra persona, in questo caso nel modulo di richiesta dell’addebito, oltre all’IBAN occorre anche la firma dell’intestatario del conto. Molto spesso però è direttamente il fornitore del servizio che si occupa di tutte le operazioni necessarie. Per esempio nel caso dell’addebito delle bollette della luce, del gas, del telefono o di internet, occorre avere un conto corrente bancario. Si accede all’area clienti con le proprie credenziali, si clicca sulla voce modalità di pagamento si indica il proprio IBAN. Utilizzando questo metodo si possono controllare da casa tutti i vari importi che vengono addebitati nelle bollette. Alcune banche che offrono servizi digitali danno la possibilità ai clienti di poter gestire i mandati impostati sul proprio conto corrente e quindi sia di revocarli, di non accettarli in automatico e inoltre di chiedere il rimborso dei pagamenti effettuati entro dei limiti di tempo. Quindi qualora si abbiano dei dubbi, basterà controllare e consultare lo storico delle fatture già pagate, ordinate e conservate in modo digitale.
Utilizzando questo metodo di pagamento si avranno tanti vantaggi: evitare file infinite alle poste, o nei centri Sisal per pagare le bollette, non dover cercare parcheggio per le auto per ore intere, siccome l’importo della fattura viene scalato automaticamente dal conto corrente; in questo modo non si corre nemmeno il rischio di dimenticare di pagarle, siccome arriva tutto telematicamente non c’è alcun rischio che le bollette si perdano o che arrivino in ritardo, in più si salvaguardia anche l’ambiente poiché si riduce lo spreco di carta. Dal punto di vista economico si possono riscontrare molti vantaggi: ad esempio tutte le famiglie devono pagare bollette di acqua, luce, internet e gas, di conseguenza devono pagare anche 48 euro annui relativi ai costi di ogni bollettino; inoltre tutte le offerte più vantaggiose in termini di risparmio vengono fatte a coloro che utilizzano il pagamento tramite conto corrente bancario, i fornitori non pretendono depositi cauzionali al momento della sottoscrizione del contratto di fornitura.
L’addebito delle bollette sul conto corrente è solo una delle tante possibilità che ci offre il mondo della digitalizzazione, per migliorare e per semplificare la nostra vita, basta solamente saperle coglierle a pieno.


Comments

    Categorie

    All
    Banca Digitale
    Carte
    Consulente Finanziario
    Conto Corrente
    Educazione Finanziaria
    Investimenti Sostenibili
    Mercato
    Previdenza

Giulio Alessio Raia - Consulente Finanziario Iscritto all'Albo Unico dei Consulenti Finanziari (OCF) del. n. 713 del 18/12/2015; Pianificatore Finanziario Economico e Patrimoniale Certificato UNI ISO 22222:2008; REA: NA – 947012; P.IVA 08269571215; Ufficio Consulenti Finanziari: Via Alessandro Scarlatti 201, 80127 Napoli (NA); Studio Privato: Corso Vittorio Emanuele 222, 80034 Marigliano (NA)