Giulio Alessio Raia - Consulente Finanziario - Banca Widiba
  • Educazione Finanziaria
  • Servizi offerti
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Educazione Finanziaria
  • Servizi offerti
  • Chi Sono
  • Contatti
Il presente BLOG (e le informazioni ivi contenute) è fornito per fini DI EDUCAZIONE FINANZIARIA ED informativi e non rappresenta un'offerta, invito, incentivazione o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli o prodotti d'investimento, né intende fornire raccomandazioni su un titolo o prodotto d'investimento in particolare.

Guerra Russo-Ucraina

28/2/2022

 
Foto
Il 24 febbraio le truppe russe hanno attaccato diversi obiettivi all’interno del territorio ucraino, nel frattempo gli Stati Uniti, l’Europa e l’Inghilterra pensano a nuove sanzioni contro la Russia, la Cina per il momento la appoggia.
L’inflazione è già alta, dopo la pandemia, e le banche centrali si stanno muovendo per alzare i tassi, a questo si aggiunge l’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia necessaria alle aziende, la crescita economica dell’eurozona sarà sicuramente rallentata.
La crudeltà della guerra va condannata e personalmente penso che i conflitti tra le Nazioni vadano evitati, e non bisogna pensare che se ne possa approfittare della sofferenza altrui al mero profitto, allo stesso tempo però gli investimenti frutto del risparmio del proprio lavoro vanno salvaguardati da questi eventi e quindi adottare strategie volte a contenere le perdite come "mediare sui prezzi," o "entrare sui ribassi" sono tecniche finanziarie che prescindono dalle cause che hanno scatenato gli eventi.
Comprare quando inizia la guerra? Oppure aspettare il picco?
​Gli investimenti ben diversificati e con un orizzonte temporale a medio lungo termine, permettono di mantenere le posizioni, in quanto scossoni e movimenti al ribasso nel breve periodo sono storicamente susseguiti da altrettanti e superiori rialzi dei mercati.
Anche se non sappiamo ancora quando ci sarà il picco, i ribassi del mercato sono da sempre un’opportunità per acquistare a prezzi più bassi, la volatilità è in aumento, quindi, sarebbe possibile iniziare a comprare attraverso un piano di accumulo graduale.

    Categorie

    All
    Banca Digitale
    Carte
    Consulente Finanziario
    Conto Corrente
    Educazione Finanziaria
    Investimenti Sostenibili
    Mercato
    Previdenza

Giulio Alessio Raia - Consulente Finanziario Iscritto all'Albo Unico dei Consulenti Finanziari (OCF) del. n. 713 del 18/12/2015; Pianificatore Finanziario Economico e Patrimoniale Certificato UNI ISO 22222:2008; REA: NA – 947012; P.IVA 08269571215; Ufficio Consulenti Finanziari: Via Alessandro Scarlatti 201, 80127 Napoli (NA); Studio Privato: Corso Vittorio Emanuele 222, 80034 Marigliano (NA)